
Tra gli appuntamenti piu' importanti di ''Vignaioli Vignerons'', manifestazione che avrà luogo in Toscana tra il 4 e il 13 di questo mese e che coinvolgerà ben 60 comuni, c'e' anche Vignerons d'Europe. L'evento è promosso da Slow Food e prevede mille vignaioli in arrivo da 20 Paesi. L' appuntamento è a Montecatini Terme (Pistoia) dove questi saranno protagonisti di seminari e dibattiti dedicati al tema della sostenibilita' vitivinicola (5-6 dicembre), al termine dei quali si procederà alla redazione del ''Manifesto europeo per una vitivinicoltura sostenibile'', il documento finale che sara' presentato il 7 dicembre a Firenze in Palazzo Vecchio. Obiettivo di questo importante progetto è quello di contrastare la crisi economica che coinvolge non solo il settore del vino in particolare, ma l'agricoltura in generale.
La tutela dei piccoli produttori, che non dispongono delle risorse necessarie per fare marketing all'estero e combattere la recessione autonomamente, è l'impegno generale dei "Vignerons d'Europe".
Se avete voglia di saperne di più visitate il sito ufficiale della manifestazione , all'interno del quale si trova una sezione dedicata appositamente al "valore della sostenibilità".
Aspettiamo speranzosi il 7 dicembre per poter leggere il "Manifesto".
La tutela dei piccoli produttori, che non dispongono delle risorse necessarie per fare marketing all'estero e combattere la recessione autonomamente, è l'impegno generale dei "Vignerons d'Europe".
Se avete voglia di saperne di più visitate il sito ufficiale della manifestazione , all'interno del quale si trova una sezione dedicata appositamente al "valore della sostenibilità".
Aspettiamo speranzosi il 7 dicembre per poter leggere il "Manifesto".
Nessun commento:
Posta un commento