venerdì 9 aprile 2010

Duca di San Felice 1997, Cirò rosso riserva DOC, Librandi

Piccolo grande capolavoro delle cantine Librandi,che con il "Duca" ripropongono la semplicità e l'immediatezza del Gaglioppo,vitigno tipico della Calabria, e con l'autoctonia vogliono comunicare le tradizioni del proprio popolo e della propria terra.
Il Duca di San Felice è una delle nostre bottiglie preferite, lo chiamiamo il "Vino della festa" per la sua essenzialità, la sua franchezza e la sua piacevole convivialità, avere avuto l'occasione di degustare questa bottiglia ci ha riempiti di gioia, non nascondiamo le nostre perplessità sulla tenuta vista l'annata tarda per un Gaglioppo in purezza notoriamente poco avvezzo all'invecchiamento, dubbi subito cancellati da questa magnifica espressione enologica.

Si annuncia appena stappato con un notevole profumo di tabacco e spezie,che fuoriescono con prepotenza dalla bottiglia.
Appena versato il colore è di un rosso molto chiaro,sbiadito con un riflesso aranciato dato dall'invecchiamento.
Al naso è un profumo lancinante, il grido d'aiuto di una bottiglia che aveva desiderio di essere stappata, offrendoci la meraviglia: un profumo estremamente vinoso,con sentori di frutta rossa sotto spirito, tabacco e note tostate.
Il gusto è vigoroso e pieno, di grande corpo e lunga persistenza, regalandoci un tannino molto fine ed elegante.

Dopo aver bevuto questa perla enologica capiamo il perché gli antichi Greci appellavano la Calabria come Enotria cioè terra del vino e soprattutto perché ai vincitori delle antiche olimpiadi veniva regalato il vino prodotto in questa terra e da questo meraviglioso vitigno storico: il Gaglioppo.
Ps: se avete una bottiglia "d'epoca" stappatela,può regalarvi grandi emozioni.

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi