mercoledì 9 gennaio 2013

Buoni propositi per il 2013

Anche se un po' in ritardo anche noi di Bere è Sapere vogliamo scrivere i nostri buoni propositi.
Tralasciando i classici: "bevo meno ma meglio" o i " quest'anno non mi sbronzo nemmeno una volta", passiamo alle cose serie, ovviamente per propositi s'intendono quelli enologici, chiarito questo punto possiamo finalmente cominciare.


1) Visitare il padiglione della Sardegna al Vinitaly, ogni anno è nei progetti e tra le cose prioritarie  da   visitare ma tra le mille cose da fare nella fiera veronese puntualmente sfugge.

2) In Calabria, Cirò gioca un ruolo molto importante nel settore vitivinicolo, ma non è l'unica realtà esistono anche altre zone vocate alla viticultura e da calabresi abbiamo l'obbligo morale di conoscere meglio la nostra regione di appartenenza, del resto quale occasione migliore per conoscere nuovi posti e nuovi vini?

3) Approfondire il discorso Lambrusco, non fermarsi all'apparenza da vino di supermercato a basso costo, del resto abbiamo già avuto modo di constatare tramite diverse aziende che il Lambrusco non è solo un vino "coca-cola" frizzantino e che scende giù bene, ma un vitigno che può dare anche grandi soddisfazioni.

4) Andare a trovare Lorenz a San Michele Appiano ( St. Michael Eppan) e visitare insieme a lui, tutte le cantine  dei  paraggi.

5) Fare un giro nelle Langhe, vedere di persona Barolo, Bussia, La Morra, Barbaresco, Asili, Alba e perdere lo sguardo tra i vigneti.

6) Così come in Calabria anche in Piemonte non esistono solo Barolo, Barbaresco e Barbera, sed etiam, Grignolino, Dolcetto, Ruchè, Erbaluce, Cortese di Gavi...

7) Organizzare una degustazione di almeno 50 cantine  meridionali nel castello di Crotone ad agosto, ma questo più che tra i propositi, si può tranquillamente spostare nella sezione sogni...

8) Iniziare a conoscere vini stranieri, a parte qualche Champagne, un Sancerre, gli argentini di Masi, non abbiamo molta esperienza sui vini provenienti dall'estero. 

9) Conoscere meglio i bianchi dell'Etna.

10) Questo non è un proposito enologico, ma è attinente al discorso vino, ci piacerebbe visitare una distilleria.



Sappiamo che fare tutto ciò non sarà facile, e che ci vorrà molto tempo per realizzare tutti questi obiettivi, del resto una bottiglia di Brunello non si fa in un giorno.


Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi