mercoledì 19 maggio 2010

Erbaluce di Caluso Doc Bianchi 2008

Ero al supermercato, e come di consueto mi aggiravo presso gli scaffali dedicati al vino senza una idea precisa di cosa prendere, guardo prima i rossi poi passo ai bianchi, ancora dubbioso su cosa comprare per la serata e per la cena, chiamo Natale in preda all'indecisione ed elenco una serie di bottiglie.
Nomino questa bottiglia Erbaluce di Caluso, un bianco piemontese che avevamo già bevuto in una calda giornata di luglio a Roma, durante una tappa della nostra discesa estiva verso la Calabria. Ed inevitabilmente sotto le pressioni ricevute la scelta ricade sulla bottiglia di cui sto parlando (anche se avevo voglia di un vermentino, magari di Liguria, ma vista la vicinanza geografica accetto di buon grado il suggerimento).

Il colore si presenta giallo paglierino chiaro, con un riflesso che tende al verde
Il profumo preminente è l'erbaceo ed il vinoso si distinguono poi sentori di fiori bianchi e sentori di agrumi.
Il gusto è molto dolce appena messo in bocca, con un retrogusto amarognolo da cui emerge un sapore erbaceo, è un vino di grande freschezza e di una buonissima acidità, con un ottimo rapporto qualità-prezzo(essendo una bottiglia di prezzo inferiore ai 10 euro) adatto per un'umida serata ferrarese trascorsa a casa in compagnia di Lara buona bevitrice e con la pazienza di cucinare la cena.
Francesco

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi