lunedì 24 maggio 2010

Grechetto dei Colli Martani Doc, Arnaldo Caprai 2008

Nella stessa serata dell'Erbaluce di Caluso, in attesa di andare in piazza per raggiungere altri amici ritrovo una bottiglia di Grechetto che avevo acquistato nella mia ultima visita in terra d'Umbria, da cui nasce questo meraviglioso vitigno a bacca bianca.
Stappiamo la bottiglia senza abbinarla ad alcun cibo,diciamo un Grechetto da meditazione.
Il colore è giallo paglierino abbastanza scarico con riflesso chiarissimo tendende quasi al trasparente.
I profumi sono quelli tipici del vitigno, nella sua declinazione proveniente dai Colli Martani alla quale la versione firmata Caprai è abbastanza fedele, si avvertono molto le sensazioni vegetali prima, poi leggermente floreali e solo infine un leggero richiamo fruttato, molto leggero
Al gusto coniuga buona acidità e freschezza, anche grazie alla gioventù, dote da apprezzare in queta versione secondo me non troppo affine all'invecchiamento.
Il finale è abbastanza pulito, certo non molto lungo, ma lascia comunque un ricordo abbastanza piacevole. Bevuta discreta, senza picchi, ma comunque a suo modo abbastanza corretta.
In conclusione una bella serata trascorsa in piacevole compagnia a chiacchierare del più e del meno con una cara amica, accompagnati da queste due bottiglie che hanno traghettato la cena e la discussione.

Francesco

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi