mercoledì 6 aprile 2011

Vinnatur Dusseldorf

Nel post precedente abbiamo parlato della manifestazione adesso parliamo di vini in particolare nelle sorprese.
Partiamo dalla sorpresa francese: Domaine de Mouscaillo dalla regione della Languedoc, al confine con la Spagna. Grandi Chardonnay sia il 2007 che il 2008, molto aromatici e di grande affabilità. Geniale il Pinot nero del 2007 elegantissimo e di struttura un Pinot noir di grande generosità carico di profumi e di lunga persistenza.
Nelle file transalpine ricordiamo anche i grandissimi Champagne di Tarlant: un blanc de blancs(100%Chardonnay)  Meraviglioso!,  uno Champagne come si deve "perlage" intenso e bolle di grana sottile aromi che variano dalla crosta di pane

Passiamo al battaglione italiano: La Moresca, azienda siciliana della provincia di Catania, produttrice di un grandissimo Vermentino che non esito a definire il secondo miglior vino della manifestazione. Un Vermentino minerale,elegante ma allo stesso tempo passionale.

Cancelliere proveniente dalla provincia di Avellino, autori di un grandissimo Aglianico, succoso ed esteticamente perfetto, il culmine arriva con un grandissimo Taurasi, l'unico commento che posso attribuire è superbo.

Termino con Musto Carmelitano, cantina del Vulture con i suoi Aglianico, carichi di terra, di vita, di passione, di cuore.

Queste sono le mie sorprese, non avevo mai bevuto nulla di queste cantine e sono felice di aver recuperato questa mia carenza

Nessun commento:

Posta un commento

Lettori fissi