In questi giorni con l'ausilio del preziosissimo Lorenz Corradini, cuoco alto-atesino mi sono dedicato, al Pinot nero, anzi, al Blauburgunder (nome tedesco del Pinot nero).
Alto Adige Pinot nero,Blauburgunder Sudtiroler Rametz 2007: il colore è di un rosso molto chiaro, con riflesso sgranato.
Al naso presenta un bel profumo di frutti rossi ed una leggera speziatura (pepe?)
Al gusto ci offre una vaga persistenza, un discreto corpo. Confuso!
Devo essere sincero sono rimasto molto deluso da questa bottiglia, da appassionato di Blauburgunder (non so perchè il nome tedesco mi piace di più) mi aspettavo qualcosa in più.
Alto Adige Pinot nero, St. Michael Eppan ,Sanct Valentin 2008
Colore bellissimo: rosso granato con un riflesso più chiaro
Molto complesso al naso, esprime un profumo legnoso, di vaniglia, vi troviamo poi: il cuoio, frutti di bosco, ribes profondo, molto profondo, il naso cede volentieri alle tentazioni proposte dal calice. Supera a pieni voti l'esame olfattivo.
Per quanto riguarda le sensazioni al palato troviamo: calore, grande persistenza, un gran bel corpo ed una bella struttura.
Vino tecnicamente impeccabile: rotondo, armonico e di grande eleganza.
Gran vitigno il Pinot nero, ma che bel nome Blauburgunder!
Nessun commento:
Posta un commento